Giovanni Capo si è laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Salerno il 29 settembre 1989, con il punteggio di 110 e lode.
È professore ordinario di Diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza), dall’anno accademico 2002-2003. Presso lo stesso Ateneo è stato, altresì, titolare degli insegnamenti di Diritto fallimentare, Diritto dell’impresa e Diritto della cooperazione.
Dall’anno accademico 2005-2006 all’anno accademico 2009-2010 è stato, altresì, incaricato dell’insegnamento di Legislazione dei beni culturali e Diritto per i beni culturali presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Ateneo salernitano e dall’anno accademico 2006-2007 all’anno accademico 2012-2013, docente di Legislazione dei beni culturali nel corso di Specializzazione in Archeologia istituito presso la stessa Facoltà.
Negli anni 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009 è stato titolare di moduli di insegnamento di Diritto commerciale presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali “L. Migliorini” dell’Università degli Studi di Perugia – Facoltà di giurisprudenza.
È avvocato cassazionista ed iscritto nella sezione ordinaria dell’Albo degli Avvocati tenuto dall’Ordine di Salerno.
Ha espletato ed espleta le funzioni di curatore fallimentare e commissario giudiziale.
Dal 2015 al 2017 è stato presidente del consiglio di amministrazione del Credito Salernitano – Banca Popolare della Provincia di Salerno, poi trasformato in società per azioni con la denominazione di Vivibanca s.p.a.
E’ Presidente, in carica al secondo mandato, del Collegio dei probiviri di Federcasse Campania.
Fa parte della redazione della rivista Giurisprudenza commerciale, è componente del Comitato Scientifico della rivista Diritto di internet ed è Referee per la rivista Le nuove leggi civili commentate.
È autore di tre monografie, coautore di un Manuale di Diritto commerciale, curatore di diverse opere in materia di contratti e crisi d’impresa, nonché autore di saggi, articoli e voci enciclopediche, in materia di impresa, società ordinarie e cooperative, società a partecipazione pubblica, procedure concorsuali, contratti, pubblicate per le case editrici Cedam, ESI, Giappichelli, Giuffré, Il Mulino, Il Sole 24 Ore, IPSOA, Maggioli, UTET.